Siti Consigliati

www.prana.it

Cosa aspettarsi

La pranoterapia non è miracolosa , è una modalità del fare cura fra le altre. Tuttavia essa ha una natura particolare che la rende per molti aspetti unica. E' infatti difficile rispondere alla classica domanda "che cosa si può curare con la pranoterapia”?.

La difficoltà sta nel fatto che la domanda è concepita con una logica inapplicabile alla pranoterapia, o applicabile solo in parte, ossia una logica meccanicista della medicina allopatica, che pure ha tantissimi e riconosciuti meriti, ha però sviluppato un approccio analitico che ha indotto ad uno studio frammentario ed ultraspecialistico del corpo.

Ne è derivato un modello terapeutico il cui effetto specifico è mirato solo su un particolare organo bersaglio, quello 'malato', quasi esistesse al di fuori dell'intero organismo, con scarsa o nulla considerazione per i fattori ambientali esterni o per i fattori psico - comportamentali del soggetto.

Le terapie bioenergetiche invece, hanno un approccio di tipo relativistico - energetico che permette uno approccio integrato ed olistico del corpo.

Pertanto il tipo di terapia attuato è volto all'interezza del soggetto , inteso come un microcosmo in cui organi, tessuti, processi fisiologici e patologici, fattori ambientali esterni, fattori psico- comportamentali costituiscono una rete dinamica di configurazioni non separabili di energia.

Questa energia è quella di cui si parla nelle teorie della moderna fisica in cui l'assunto principale è racchiuso nella ben nota formula einsteiniana che sancisce la definitiva uguaglianza tra energia e materia:

E = mc ² .

Di fatto la fisica della relatività e la fisica quantistica hanno indotto ad una profonda revisione della concezione dell'universo, e stanno determinando la transizione a nuovi modelli scientifici. Si viene così a configurare una rete di informazioni tra energia e materia in cui il tutto è maggiore della somma delle parti e ogni parte contiene il tutto.

In questo nuovo ambito le Terapie Naturali Integrate (TNI) di cui la pranoterapia fa parte, si collocano come promotori della salute, lasciando agire le capacità di auto guarigione proprie del soggetto, riportandolo in quella condizione di equilibrio dinamico che è la condizione di salute e benessere