Siti Consigliati

www.prana.it

Che cosa è la Pranoterapia

 

La  Pranoterapia, antica arte terapeutica di curare con le mani, è conosciuta e praticata fin dall'antichità sia in oriente che in occidente, ed oggi rappresenta un metodo alternativo per la cura dei disturbi fisici e psicosomatici ed appartiene al mondo della cura olistica e della terapeutica naturale.

La pranoterapia è priva di effetti collaterali negativi  poiché non utilizza farmaci né prevede interventi cruenti e l'assistito trae benefici immediati e duraturi nel tempo.

Il termine Pranoterapia deriva dal sanscrito  Pra n a    "soffio vitale" o "energia vitale" e dal termine greco “ Therapeía ” cura, guarigione.

La pranoterapia consiste nel passaggio di energia tramite l'imposizione delle mani, da parte di un soggetto dotato di particolari capacità (pranoterapeuta) ad un altro soggetto  afflitto da un malessere, che trae beneficio per il suo stato di salute da questa applicazione.

Le mani del Terapeuta si pongono da pochi centimetri fino a qualche decina di centimetri oppure, per una particolare modalità di scarico/carico energetico, poste a contatto lieve con la pelle, divenendo un rimedio unico applicato ad un infinità di casi diversi.

Uno dei fondamenti di questa versatilità risiede nel fatto che la pranoterapia non si indirizza solo alla malattia, ma alla persona nella sua totalità.

La conoscenza della patologia serve ad inquadrare il paziente in senso propriamente umano, come una entità in disarmonia con sé stessa. In questa visuale, il disturbo è solo la conseguenza finale di un problema irrisolto ed è su quest'ultimo che il pranoterapeuta psicosomatico agisce.

L'azione terapeutica è dunque un sostegno, un riequilibrio e una riattivazione delle forze rigeneratrici della persona stessa per tutti i processi di auto guarigione.

La pranoterapia, quindi, può essere di aiuto a risolvere molti disturbi in modo “ olistico ” o essere di sostegno ad altre cure, sia naturopatiche che allopatiche.