Come Funzionano i Sali del dott. Schussler
I sali minerali partecipano a tutti i processi biochimici dell'orga- nismo, infatti, la malattia della cellula insorge a seguito della perdita di sali inorganici. I minerali devono essere assunti con gli alimenti. Lo stato di salute è rappresentato dall'equilibrio quantitativo dei singoli sali minerali mentre la malattia insorge a causa di un disequilibrio. La terapia allopatica (farmacologica di base) consiste nel riequilibrare la carenza con l'apporto quantitativo : il meccanismo d'azione è biochimico. La terapia di Schussler aggiunge al meccanismo allopatico un altro tassello: i sali vengono somministrati in forma diluita e dinamizzata (alla 6DH o alla 12DH) con un apporto quindi di tipo qualitativo .
Schussler ha verificato clinicamente come queste diluizioni agiscono in modo ottimale senza arrecare alcun danno anzi promuovendo ciò che è vitale.
L'informazione del sale minerale può, in caso di determinate carenze, indurre la cellula a ricreare un equilibrio interno e circostante, soprattutto il messaggio omeopatizzato (diluizione e dinamizzazione) stimola gli organi ad assimilare i sali corrispondenti. Ad esempio, può accadere che ad un paziente vengano somministrate, secondo la medicina allopatica, alte concentrazioni di sali, senza che la cellula sia in grado di assimilarli: i sali di Schussler trasmettono l'informazione riattivando la via biochimica e riaccendendo la richiesta di assorbimento del sale mancante.
Introduzione ai Sali del dott. Schussler

Furono ideati nel 1873 dal medico tedesco Wilhelm Schussler, il quale affermava che 12 sostanze inorganiche e fisiologiche funzionali dell'organismo potevano essere anche utilizzate per guarire, e che lo stato di malattia deriva da uno squilibrio tra ferro, calcio, potassio, sodio, silicio e magnesio, elementi minerali base delle nostre cellule... continua .
Caratteristiche dei sali del dott. Schussler

La terapia biochimica di Schuessler si basa su 12 rimedi minerali inorganici, somministrati in diluizione omeopatica. Secondo l'Autore, ad ogni sale corrispondono sintomi e malattie causate dalla carenza del sale stesso. In sintesi, riassumo le caratteristiche principali di questi 12 sali. ... continua