Campi di Applicazione
I pranoterapeuti formati con il metodo del dott. M. Papadia ® hanno a loro disposizione un prontuario dei trattamenti possibili.
Di seguito una lista dei trattamenti più comuni in ambito pranoterapeutico di cui il metodo fornisce un piano di lavoro:
Acidità di stomaco, Affaticamento, Allergie, Angoscia, Anoressia mentale, Artrite, Artrosi, Calcolo, Cefalea Cervicali, Ciclo mestruale, Ciste, Cistite, Colite, Contusione, Crampo, Depressione, Dermatite, Dieta dimagrante, Discopatia, Distonia neurovegetativa, Distorsione, Dolore, Eczema, Edema, Emicrania, Esantema, Ferita, Fibrillazione, Fistola, Flebite, Frattura, Fumo, Gastrite, Insonnia, Ipocondria, Meniscopatia, Menopausa, Nausea, Orticaria, Osteoporosi, Otite, Palpitazioni, Polmonite, Preoccupazioni esistenziali, Psiche, Psoriasi, Reumatismi, Riequilibrio Energetico, Rinite, Ronzio auricolare, Mal di schiena, Sciatica, Sinusite, Sordità, Sterilità, Stitichezza, Strappo muscolare, Stress, Tendinite, Tic motori, Tonificazione energetica, Torcicollo, Trauma, Trigemino, Ustione, Vaginite, Varici delle gambe, Vertigini, Vitiligine, Vomito.
La pranoterapia non è un'alternativa alla medicina tradizionale e quindi, non comporta assolutamente la sospensione di cure farmacologiche o trattamenti medici , ma anzi collabora in maniera fattiva ed in sintonia con il medico.