Il Metodo Papadia ®
CHE COSA È LA PRANOTERAPIA PSICOSOMATICA SECONDO IL METODO DEL DOTT. MARIO PAPADIA®
La Pranoterapia è una moderna applicazione dell'antica pratica del curare tramite l' imposizione delle mani.
Il suo intervento consiste nell'imposizione delle mani da parte di un operatore a distanza o a contatto del corpo del cliente.
La sua azione però è più globale perché dipende dall' interferenza fra il campo dell'operatore e quello del cliente.
L'effetto positivo di questa interferenza dipende da alcune qualità specifiche del campo dell'operatore: costanza, intensità, alta qualità immunitaria, autorefenzialità, empatia, sintonicità.
La qualità pranoterapica è di per sé innata, ma comunque appartenente ad ogni essere umano, sebbene in diversa intensità e qualità, sicché vi possono essere persone che ne sono dotate in modo particolare (guaritori naturali) e altre in misura minore.
La formazione mira a far scoprire all'allievo le sue personali qualità bioenergetiche, attraverso tecniche di rilassamento ed esercizi di controllo mentale.
Il quadro di riferimento culturale della formazione poggia sui seguenti cardini: la ricerca della verificabilità esperienziale e il rispetto dei protocolli sperimentali; la prospettiva anatomo-fisio-psicologica del modello evoluzionistico; il sistema psico-neuro-endocrino-immunologico; la medicina tradizionale cinese ; la considerazione psicosomatica dei fenomeni all'interno della pranoterapia; la visione della pranoterapia come situazione relazionale fra operatore e paziente.
Le tecniche insegnate sono:
a) quelle proprie della tradizione,
b) quelle collegate con la medicina tradizionale cinese,
c) si portano alla luce le particolari tecniche, anche istintive, dell'operatore
d) vengono discussi insieme tutti i casi clinici.
L'accesso alla formazione è subordinato ad un'intervista personale, attraverso la quale si esaminano le caratteristiche proprie di un aspirante pranoterapeuta, secondo un modello esperienziale messo a punto nel corso di venti anni.
Il "Metodo Papadia" ha lo scopo di rendere la pranoterapia una tecnica di riprogrammazione bioenergetica.
Il punto di partenza del Metodo è che pranoterapeuti si nasce ma anche si diventa. Si nasce perché si eredita una struttura fisio-psicologica predisposta a una particolare tendenza immunitaria e si diventa perché tale tendenza può essere bloccata nella persona a causa di vicende esistenziali.
La formazione del pranoterapeuta secondo il metodo Papadia mira ad aiutare all'allievo a:
a) scoprire le proprie personali qualità bioenergetiche,
b) affinarsi nel decodificare le proprie sensazioni e quelle del paziente,
c) comprendere a fondo i meccanismi fisiologici, bioenergetici e psicologici di funzionamento della pranoterapia,
d) rendere più professionali le proprie azioni istintive nel trattamento in corso di pranoterapia,
e) riappropriarsi delle tecniche tradizionali della pranoterapia, apprenderne di nuove fondate sulla fisiologia della medicina occidentale e della madicina tradizionale cinese,
f) attraverso tecniche di rilassamento ed esercizi di controllo mentale approfondire il proprio potenziale di campo e mettere in atto tecniche di carico e scarico,
g) far crescere il pranoterapeuta come operatore della salute consapevole della corporeità, guidandolo nell'acquisire una plurarità di tecniche che superano lo stretto ambito dell'imposizione delle mani.
UN COUNSELING BIOENERGETICO
Il Counseling di Riprogrammazione bioenergetica e Pranoterapia psicosomatica ® è un approccio, messo a punto dal Dott. Mario Papadia , fondato sui concetti di:
comunicazione personale secondo la modalità del conseling della salute,
interazione di campo bioenergetico fra operatore e cliente,
valorizzazione dela salute della persona come risorsa esistenziale
eventuale riprogrammazione della condizione di salute secondo un processo evolutivo di benessere.
Il modello su cui essa si fonda è quello dell' evoluzionismo come programmazione di bisogni e comportamenti la cui soddisfazione è fonte di fitness positiva e la cui frustrazione è fonte di stress, integrato con il concetto di campo come espressione spazio-temporale di ogni persona.
La riprogrammazione bioenergetica e pranoterapia psicosomatica è un modello di intervento a supporto del cambiamento personale ; si fonda sul fatto che nell'interazione umana avvengono, a determinate condizioni di setting, dei cambiamenti positivi di fitness attraverso una reciproca interazione di campo.
Nella pratica il cambiamento si ottiene tramite l' imposizione delle mani , la trasmissione di input comportamentali che mobilitano la capacità di autoguarigione della persona e tecniche mutuate dalle pratiche bionaturali.
CHE COSA È LA RIPROGRAMMAZIONE BIOENERGETICA
La programmazione è una modalità della vita grazie alla quale non è necessario riformulare ogni volta un essere vivente o i suoi comportamenti relativi ai bisogni fondamentali.
Nasciamo e cresciamo tutti in contesto di programmazione : il DNA, il linguaggio appreso, i comportamenti e i modi di pensare ambientali, la nostra struttura personale.
La programmazione di ognuno di noi si verifica in modo particolare nel campo bioenergetico della nostra formazione.
Non sempre ciò che apprendiamo o assimiliamo o impostiamo in forma di abitudini è un programma conveniente per la nostra salute.
Ogni volta che ci rendiamo di ciò entra in gioco la nostra responsabilità.
I problemi di salute sono spesso il risultato di cattivi programmi di vita.
La riprogrammazione bioenergetica è un'azione il cui scopo mira a cambiare la strategia di gestione della propria salute attraverso un sommovimento del campo bioenergetico in cui si è immersi.
CHE COSA È IL COUNSELING
È una modalità di relazione d'aiuto fondata sull'empatia, l'ascolto, la mediazione.
Il suo scopo è quello di risolvere concretamente e contestualmente i problemi della persona attraverso una strategia che valorizza le potenzialità della persona senza pretende di cambiarla.
Il counseling è quindi una forma di sostegno della persona nella contingenza del suo momento esistenziale.
Il counseling bioenergetico aiuta la persona a riavviare efficacemente i suoi processi di autoguarigione , cambiando gli atteggiamenti di amministrazione della propria salute.
Per maggiori informazioni visita il sito: www.prana.it