APPROFONDIMENTI

 

Per maggiori informazioni scrivere a: gianni.carfi@gmail.com o tel 3455932006

 

 

D: Si può paragonare la Nutripuntura ad un'agopuntura senza aghi?

Ogni nutrimento veicola un'informazione mirata a sostenere l'equilibrio delle correnti vitali dell'organismo. Tonifica i circuiti di comunicazione nei quali circolano le informazioni tra i diversi organi, chiamati dalla Medicina Tradizionale Cinese, meridiani. In questo senso, e simile all'agopuntura, ha la stessa azione. Questi circuiti regolano le funzioni corporee: strutturali, organiche, ormonali, psichiche.

 

D: Si può prendere Liprofase da solo ?

E' un complemento nutrizionale che, stimolando gli scambi cellulari, migliora la dinamica psicofisica generale. E' preferibile iniziare sempre una Nutripuntura associativa con Liprofase in quanto amplia l'azione di ogni nutrimento, ma si può prendere anche da solo.

 

D: Quanti nutrienti esistono ?

Esiste una gamma di nutrienti, numerati da 01 a 38, + Liprofase.

28 nutrienti sono comuni ai due sessi, 5 si rivolgono unicamente alle donne e 5 unicamente agli uomini.

 

D: Come si utilizzano ?

Si può iniziare utilizzando Lifase e Profase (Liprofase): sono due prodotti indissociabili in quanto hanno un'azione complementare. Si consiglia di masticare, due volte al giorno, una compressa di Lifase e una di Profase, associandole o meno ad altri nutrienti.

Non esiste nessuna contro-indicazione, tutti possono prendere i nutrienti: bambini, neonati, donne in gravidanza, persone anziane o convalescenti. Per coloro che soffrono di problemi di denti, e per i neonati, si possono ridurre le compresse in polvere schiacciandole su un cucchiaino. I nutrienti possono essere utilizzati parallelamente a tutti i trattamenti farmacologici. Non provocano carie, né allergie, né dipendenza.

 

D: Sono allergica/o al lattosio, posso prendere i nutrienti ?

Non c'è nessun rischio d'allergia. Il protocollo di fabbricazione, brevettato, è stato studiato per ottenere una tolleranza totale delle compresse. Per di più esiste una Nutripuntura sequenziale specifica per migliorare l'intolleranza al lattosio. E' un test semplice da realizzare per un operatore formato in Nutripuntura.

 

D: E' necessario lavarsi i denti dopo aver preso i nutrienti ?

E' una domanda che fanno spesso le madri. L'assunzione serale delle compresse, a base di prodotti non cariogeni, non obbliga a ripetere la pulizia dei denti.

 

D: Il mio organismo ha un eccesso di minerali (es. magnesio), posso assumere un nutrimento che ne contiene ?

L'azione dei nutrienti si avvale dell'informazione sinergica di diversi oligoelementi, non della loro presenza a livello ponderale. Non è dunque possibile che l'organismo sia saturo di un minerale.

 

D: Qual'è la composizione dei nutrienti ?

Tutte le compresse sono a base di lattosio neutralizzato 73%, sorbitolo 25% e stearato di magnesio 2%, combinati all'informazione degli oligoelementi specifici ad ogni nutrimento.

 

D: Nella composizione dei nutrienti ci sono spesso degli oligoelementi simili. Come possono avere un'azione diversa ?

L'informazione elettromagnetica è legata alla sinergia con cui sono combinati. L'azione è dunque diversa in funzione della composizione.

 

D: Come sono scelti gli oligoelementi che compongono i nutrienti ?

Il metodo con cui sono combinati i diversi oligoelementi conferisce ad ogni nutrimento delle proprietà specifiche. La ricerca, empirica, sull'informazione degli oligoelementi ha permesso di osservare le informazioni che sono veicolate in funzione della loro sinergia.

 

D: I nutrienti sono compatibili con uno stile di vita naturale ?

Tutti gli elementi che intervengono nella composizione dei nutrienti sono naturali e totalmente biocompatibili.

 

D: Che significa “biocompatibile” ?

Un prodotto è biocompatibile quando non induce nessuna perturbazione delle correnti vitali dell'organismo. I nutrienti utilizzati in Nutripuntura sono tutti biocompatibili, è una delle loro principali caratteristiche.

 

D: C'è una similitudine con l'omeopatia ?

L'obbiettivo dell'omeopatia è quello di combattere la malattia. La Nutripuntura invece rafforza e regola le correnti vitali, ben prima che si manifestino dei disordini. Per di più i protocolli di fabbricazione sono completamente diversi.

 

D: Perché si consiglia di prendere i nutrienti lontano dai pasti ?

E' meglio evitare che si combinino con altre sostanze. Questo potrebbe interferire sull'informazione che veicolano. Se si assumono dei farmaci per esempio, è importante farlo in ore diverse.

 

D: Mentre si segue una terapia si possono prendere parallelamente i nutrienti ?

Ricordiamo che i nutrienti non sostituiscono l'azione dei medicinali, che combattono una malattia o dei sintomi. I nutrienti modulano invece le correnti vitali facilitando l'azione dei farmaci.

 

D: I nutrienti sono considerati dei medicinali ?

No, in quanto regolano le correnti vitali, sostengono la salute. Non hanno un'azione contro un sintomo ma rafforzano il terreno. Sono dei componenti nutrizionali.

 

D: Cosa sono le correnti vitali ?

Sono delle correnti elettromagnetiche che scorrono su delle linee cutaneo-muscolari collegando diversi settori del corpo. Governano l'equilibrio generale dell'organismo. Sono veicolate dai meridiani d'agopuntura.

 

D: I nutrienti sono dei complementi nutrizionali ?

Sono considerati come tali, in quanto favoriscono l'equilibrio nutrizionale cellulare. Permettono agli organi di attingere nelle riserve dell'organismo gli elementi necessari al loro funzionamento. Favoriscono la regolazione dei processi metabolici e dunque un'assimilazione migliore.

 

D: Sono incinta, posso prendere i nutrienti ?

La nutrizione è consigliata per sostenere l'equilibrio della futura mamma e del feto, favorendo una gravidanza armoniosa.

 

D: Le persone anziane possono prendere i nutrienti ?

Le persone anziane possono ottenere molti benefici dalla Nutripuntura. Uno studio fatto nelle case di riposo, ha osservato l'entusiasmo progressivo degli ospiti, constatando un miglioramento globale della loro vitalità. Il solo handicap è lo stato dei denti. Spesso è necessario schiacciare le compresse con un cucchiaino e ridurle in polvere.

 

D: L'efficacia dei nutrienti diminuisce col tempo ?

La data di scadenza è indicata su ogni scatola ma, in condizioni normali di conservazione, l'efficacia continua anche dopo la data di scadenza.

 

D: I nutrienti si alterano passando ai raggi X dell'aeroporto ?

Non c'è nessun rischio di alterazione durante il passaggio dei nutrienti negli scanner dei servizi di sicurezza dell'aeroporto.

 

D: I veterinari possono utilizzare i nutrienti per gli animali ?

I risultati sono sorprendenti e rapidi. Molte persone li danno agli animali di compagnia con ottimi risultati, come per esempio quelli osservati sui cani paurosi.

 

D: Dopo quanto tempo si avverte l'effetto dei nutrienti ?

L'informazione è registrata immediatamente e si può verificare attraverso i polsi, la misura elettrica dei punti d'agopuntura. La sensazione può essere immediata o differita, in funzione del tempo necessario per migliorare il terreno.

 

D: Come misurare l'efficacia di un nutrimento ?

Innanzitutto col benessere provato dall'utilizzatore. E' anche possibile verificare questa sensazione attraverso il polso, la misura elettrica dei punti “Ting” d'agopuntura, la spectofotometria, i test chinesiologici sulla tonicità muscolare, l'analisi del sangue in campo oscuro....

 

D: Per quanto tempo si devono prendere i nutrienti ?

Dipende dallo stato di salute del soggetto. E' necessario un certo tempo per permettere alle correnti vitali di ritrovare la loro integrità. In generale una dose 2 volte al giorno, per 3 -8 settimane, è sufficiente. Se l'organismo è particolarmente sollecitato o se le regolazioni da fare sono molteplici, si consiglia comunque di prendere i nutrienti prescelti per un periodo più lungo. Non è necessario prendere più compresse di uno stesso nutrimento, una compressa è sufficiente per far circolare l'informazione.

 

D: Si può diventare dipendenti ?

I nutrienti non inducono nessun disturbo. Non c'è assuefazione come può succedere con alcuni prodotti. Quando le correnti vitali di un settore hanno ritrovato la loro autoregolazione, non è necessario continuare la Nutripuntura prescelta anche se, trattandosi di una regolazione, non ci sarebbe nessuna controindicazione. Non c'è dunque nessun rischio di dipendenza.

 

D: Come verificare l'azione della Nutripuntura sequenziale ?

E possibile verificarne gli effetti misurando i punti di agopuntura (differenza di potenziale elettrico) nel momento in cui si presenta un deficit o la modificazione di una funzione.

 

D: Che cos'è la Nutripuntura associativa ?

Un'associazione di nutrienti è composta da:

Liprofase + Nutri A + Nutri B + Nutri C... + Nutri Z.

Un'associazione inizia sempre con Liprofase, seguito da uno o più nutrienti. Questi si sceglieranno in funzione dei bisogni della persona e della qualità dell'ambiente in cui vive.

Un'associazione di nutrienti permette l'autoregolazione di ogni organo a diversi livelli: strutturale, umorale, cognitivo e psicologico. Il Liprofase dinamizza l'azione dei nutrienti con i quali è associato.

 

D: Prendendo una Nutripuntura associativa, bisogna rispettare l'ordine dei nutrienti ?

In Nutripuntura associativa (con Liprofase) l'ordine non è importante, ma è meglio iniziare sempre con Liprofase. Invece in Nutripuntura sequenziale (consigliata da un operatore della salute) rispettare l'ordine dei nutrienti è fondamentale.

 

D: Esiste il rischio d'iperdosaggio in Nutripuntura ?

L'iperdosaggio non esiste in Nutripintura in quanto i Nutri rilasciano un'informazione che stimola l'autoregolazione dei circuiti stimolati. Non c'è dunque possibilità di saturazione.

 

D: Sto prendendo dei medicinali per un disturbo e parallelamente utilizzo la Nutripuntura. Posso sospendere il trattamento se mi sento meglio ?

No, la decisione di sospendere il trattamento è riservata solo al medico curante.

 

D: Quante volte al giorno si possono prendere i nutrienti ?

Due o tre volte al giorno sono sufficienti, ma non c'è nessun inconveniente a prenderne di più in caso di bisogno (come farebbe uno sportivo durante un allenamento particolarmente intenso).

 

D: E' possibile modificare le associazioni di nutrienti che prendo durante la giornata ?

Certo, è per questo che le associazioni sono facili da utilizzare. Per di più permettono di fare spesso il punto sui settori che hanno più bisogno di sostegno.

 

D: Quali nutrienti scegliere in complemento ad un trattamento farmacologico ?

La medicina tratta la malattia con gli strumenti appropriati. La Nutripuntura favorisce invece la circolazione delle correnti elettromagnetiche deviate dalla malattia. E' per questo motivo che si consiglia di utilizzare la Nutripuntura per stimolare i settori più fragilizzati dalla malattia, come per esempio il sistema immunitario, rafforzando così l'efficacia del trattamento consigliato dal medico. La gamma di 38 nutrienti permette di sostenere, in funzione del bisogno, i circuiti implicati nei diversi disordini.

 

D: Masticando una serie di Nutripuntura, quanto tempo deve passare tra un nutrimento e l'altro?

Seguendo l'ordine indicato dei nutrienti, il tempo tra ogni compressa è minimo (di qualche secondo): masticare e deglutire.

 

Utilizzazione:

Masticare e deglutire, lontano dai pasti, una compressa del primo nutrimento. Masticare subito dopo una compressa del nutrimento seguente. Continuare fino a terminare la sequenza.

Se necessario è possibile prendere diverse serie, una dopo l'altra.

Se manca uno dei prodotti indicati in una Nutripuntura sequenziale, gli altri nutrienti non avranno l'effetto desiderato. Non si può dunque prendere una serie incompleta.

 

La Nutripuntura sequenziale può essere consigliata solo da operatori della salute formati in Nutripuntura